Regolamento di partecipazione progetto: Borgo degli Artisti
Art. 1 – Oggetto
Il presente regolamento disciplina le modalità di partecipazione al Progetto "Borgo degli Artisti",
una residenza artistica internazionale inserita nel Programma Pitagora Mundus, finalizzata alla
promozione della creatività e dello scambio interculturale attraverso la produzione artistica.
Art. 2 – Destinatari
La residenza è aperta a musicisti, artisti visivi, poeti e performer provenienti da qualsiasi paese, con
comprovata esperienza nel proprio ambito artistico. La partecipazione è subordinata alla selezione
da parte del comitato artistico.
Art. 3 – Candidatura e selezione
1. Le decisioni del comitato artistico nella selezione degli artisti sono insindacabili e non
soggette a contestazione. La commissione si riserva il diritto di accettare o respingere
qualsiasi candidatura a propria discrezione, senza obbligo di motivazione.
2. Gli interessati devono compilare l’application form ufficiale disponibile sul sito
www.pitagoramundus.org/scuolaestiva.
3. Le candidature sono valutate entro tre (3) giorni lavorativi dalla ricezione.
4. La selezione avviene sulla base dei seguenti criteri:
o Qualità artistica del portfolio;
o Coerenza del progetto con le finalità della residenza;
o Capacità di interazione con la comunità e con gli altri artisti.
5. Il comitato artistico si riserva il diritto di richiedere ulteriori materiali o un colloquio
conoscitivo.
Art. 4 – Periodi e durata della residenza
1. La residenza si svolge nei seguenti periodi:
o Maggio – Giugno → Candidatura entro 14 aprile
o Luglio → Candidatura entro 1° giugno
o Settembre → Candidatura entro 1° agosto
o Ottobre → Candidatura entro 1° settembre
2. La durata minima della residenza è di due (2) settimane, la massima di otto (8) settimane.
Art. 5 – Borse di studio e costi di partecipazione
1. Sono disponibili sei (6) borse di studio al mese.
2. I costi di partecipazione sono così stabiliti:
o 4 settimane → €1.990 (€590 con borsa di studio)
o 2 settimane → €1.050 (€350 con borsa di studio)
o Settimana aggiuntiva oltre le 4 settimane → €500 (€150 con borsa di studio)
3. I gruppi musicali (max 4 persone) possono usufruire di alloggio condiviso.
4. Il pagamento della prima quota deve avvenire entro sette (7) giorni dall’accettazione.
Art. 6 – Diritti e doveri degli artisti in residenza
1. Gli artisti selezionati si impegnano a:
o Partecipare alle performance settimanali, open studio e momenti di confronto con
la comunità;
o Realizzare un’opera originale che sarà donata al borgo;
o Prendere parte a laboratori e incontri con gli studenti della Pitagora Mundus
Summer School;
o Risiedere e lavorare nel borgo per l’intero periodo di partecipazione.
2. Gli artisti mantengono la piena proprietà intellettuale delle opere create, concedendo
tuttavia al Borgo degli Artisti il diritto di esposizione e utilizzo a fini promozionali.
3. È vietato svolgere attività non compatibili con il regolamento o che arrechino danno alla
comunità e agli spazi della residenza.
Art. 7 – Recesso e mancata partecipazione
1. Gli artisti selezionati possono rinunciare alla residenza con un preavviso scritto di almeno
trenta (30) giorni prima dell’inizio. In tal caso, la quota versata sarà rimborsata, al netto delle
spese amministrative, e la borsa sarà assegnata a un altro iscritto.
2. In caso di mancata partecipazione senza preavviso, la quota versata non sarà rimborsata.
3. La direzione si riserva il diritto di revocare la partecipazione in caso di comportamenti non
conformi al regolamento.
Art. 8 – Privacy e trattamento dei dati personali
1. I dati personali degli artisti saranno trattati in conformità alla normativa vigente sulla
protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR), esclusivamente per
finalità connesse alla partecipazione alla residenza e alla promozione del progetto.
2. Gli artisti autorizzano l'organizzazione a utilizzare immagini, video e registrazioni delle loro
attività durante la residenza per finalità promozionali e documentative.
Art. 9 – Proprietà intellettuale
1. Le opere immateriali (composizioni musicali, testi poetici, performance registrate) realizzate
durante la residenza rimangono di proprietà dell'artista, che concede al Programma
Pitagora Mundus una licenza d’uso perpetua, non esclusiva e gratuita per finalità educative,
culturali e promozionali, senza scopo di lucro, mantenendo sempre il riconoscimento della
paternità dell’opera., che potrà utilizzarle per finalità educative, culturali e promozionali,
senza scopo di lucro, riconoscendo sempre la paternità dell’artista.
2. Le opere materiali (sculture, murales, installazioni) realizzate nel contesto del programma e
destinate alla fruizione pubblica entrano a far parte del patrimonio del Borgo della Sapienza,
rimanendo esposte nel borgo o utilizzate per eventi futuri. L’artista mantiene il diritto alla
paternità dell’opera, ma cede i diritti patrimoniali relativi alla sua esposizione e
conservazione al Borgo della Sapienza., rimanendo esposte nel borgo o utilizzate per eventi
futuri.
3. Gli artisti concedono al Borgo degli Artisti e al Programma Pitagora Mundus una licenza
d’uso non esclusiva e gratuita delle opere create per attività di comunicazione e diffusione
culturale.
Art. 10 – Adesione ai regolamenti generali
1. La partecipazione alla residenza è subordinata al rispetto del Regolamento della Pitagora
Mundus Summer School e dei Termini e Condizioni Generali consultabili sul sito ufficiale.
2. In caso di inosservanza dei regolamenti, l'organizzazione si riserva il diritto di escludere
l’artista dalla residenza, senza diritto a rimborsi.
Art. 11 – Norme finali
1. La partecipazione alla residenza implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
2. La direzione si riserva il diritto di apportare modifiche, dandone comunicazione tempestiva
agli artisti selezionati.
3. Per eventuali controversie è competente il foro di Cosenza.
4. La partecipazione alla residenza implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
5. La direzione si riserva il diritto di apportare modifiche, dandone comunicazione tempestiva
agli artisti selezionati.
6. Per eventuali controversie è competente il foro di Cosenza.
Per informazioni:
Email: info@pitagoramundus.org
Sito web: www.pitagoramundus.org/scuolaestiva
WhatsApp Business: +39 379 139 0255