BORGO DEGLI ARTISTI

RESIDENZA ARTISTICA INTERNAZIONALE

Nel cuore di Belvedere Marittimo, Borgo della Sapienza del Programa Pitagora Mundus, nasce il Progetto Borgo degli Artisti. Qui l’arte non è solo espressione, ma vita quotidiana, dialogo e trasformazione. Il borgo si anima di colori, suoni e idee, diventando un crocevia di artisti, musicisti e poeti che si incontrano, si contaminano e creano insieme.

Questa residenza è molto più di un semplice soggiorno artistico: è un’esperienza immersiva e comunitaria, dove ogni artista è chiamato a lasciare un segno, non solo con la propria opera, ma attraverso il contatto diretto con il territorio e la sua gente. Qui, la creatività prende forma nel rapporto con lo spazio, con la storia, con le persone che abitano il borgo e con gli studenti della Escuela Mundial de Verano de Pitágoras, che ogni anno trasformano il borgo in un centro di scambio culturale e apprendimento.

Il Progetto Borgo degli Artisti nasce nel contesto della Escuela Mundial de Verano de Pitágoras, che ogni anno fa del Borgo della Sapienza un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale, favorendo l’incontro tra creatività, ricerca e apprendimento.

In questo ambiente dinamico, il Progetto Borgo degli Artisti è strettamente legato al Progetto Nexus, che sostiene la ricerca artistica e la sperimentazione, e alla rete Una Terra da Scoprire, che valorizza il patrimonio culturale locale. L’integrazione con il modello di Albergo Diffuso permette di vivere la residenza come esperienza autentica nel borgo. Inoltre, il progetto dialoga con la Summer Peace University, che incentiva il confronto culturale, e con il Progetto The World Gate, che connette gli artisti in una dimensione internazionale di cooperazione e crescita creativa.

Queste connessioni rendono il Borgo degli Artisti un luogo di scambio e sperimentazione, dove il passato e il presente dialogano attraverso l’arte, dando vita a nuove forme espressive che si radicano nella comunità e si aprono al mondo.

COSA OFFRE IL PROGETTO “BORGO DEGLI ARTISTI”?
  • Vivere l’arte nel borgo – Qui gli artisti non sono spettatori, ma abitanti temporanei del borgo, coinvolti in un processo creativo che si sviluppa tra le strade, le piazze, i laboratori artigianali e le case storiche delBorgo della Sapienza.
  • Un laboratorio creativo a cielo aperto – Il borgo diventa tela, spartito e palcoscenico. Gli artisti possono lavorare in spazi dedicati, realizzare installazioni urbane, esibirsi nelle piazze o creare opere site-specific che si integrano con l’identità del luogo.
  • Un contesto internazionale e dinamico – La residenza si inserisce in una rete globale di artisti, studenti e professionisti della cultura, offrendo un’opportunità unica di crescita e scambio interdisciplinare.
  • Un’opportunità di visibilità e confronto – Partecipazione a performance pubbliche, mostre, concerti ed eventi, con possibilità di esposizione nel catalogo annuale della residenza e nelle mostre itineranti della rete “Una Terra da Scoprire”.
  • Formazione linguistica e culturale – Gli artisti possono partecipare ai corsi di italiano e alle attività culturali della Pitagora Mundus Summer School, approfondendo la conoscenza del contesto locale e ampliando le proprie competenze comunicative.
  • Incontro con l’artigianato locale – Gli artisti avranno la possibilità di sperimentare tecniche tradizionali come pittura, ceramica, tessitura, lavorazione del legno, apprendendo dai maestri artigiani del borgo e reinterpretando le tecniche in chiave contemporanea.
  • Dialogo con artisti locali e internazionali – La residenza favorisce l’incontro e la collaborazione con artisti già attivi sul territorio e con altri partecipanti provenienti da tutto il mondo, creando sinergie uniche che arricchiscono il percorso creativo di ogni residente.
PERIODI DI PARTECIPAZIONE E CANDIDATURE

Maggio-Giugno

Candidatura entro 14 aprile

Julio

Candidatura entro 1° giugno

Septiembre

Candidatura entro 1° agosto

Ottobre

Candidatura entro 1° settembre

IMPORTANTE: Solo 5 borse di studio disponibili al mese! Le iscrizioni sono già aperte per tutti i periodi, fino al mese di ottobre. Le candidature vengono valutate appena ricevute, quindi è consigliato candidarsi il prima possibile per aumentare le possibilità di partecipazione e contribuire alla programmazione delle attività artistiche e culturali della residenza.

COSA VIENE RICHIESTO AGLI ARTISTI?
  • Contribuire alla vita culturale del borgo – Gli artisti non sono semplici ospiti, ma parte attiva del tessuto culturale locale, dialogando con gli abitanti e lasciando un impatto che prosegue oltre il periodo di residenza.
  • Condividere il proprio talento – Ogni settimana, gli artisti avranno l’opportunità di presentare il proprio lavoro attraverso performance, reading, installazioni e concerti, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto dove pubblico e creativi si incontrano e dialogano.
  • Lasciare un segno duraturo – Ogni artista realizzerà un’opera permanente, che sia una scultura, un murales, un’installazione sonora o una composizione musicale, contribuendo alla crescita del patrimonio artistico del borgo.
  • Partecipare a workshop e collaborazioni interdisciplinari – Gli artisti avranno l’opportunità di lavorare insieme ad artigiani locali, esplorando tecniche antiche e sperimentando nuovi linguaggi artistici.
  • Coinvolgersi nelle attività culturali e formative – Open studio, incontri con studenti della Summer School e momenti di confronto aperti permettono agli artisti di condividere il proprio processo creativo e ricevere nuovi stimoli attraverso il dialogo con il pubblico. 

Qui l’arte non è solo creazione, ma esperienza condivisa. Ogni artista contribuisce a un processo di trasformazione culturale e sociale, lasciando un’impronta che continuerà a vivere nel tempo.

COME PARTECIPARE

1

compila l’application form

Per candidarti alla residenza artistica Borgo degli Artisti, compila l’application form disponibile qui:

2

valutazione

Riceverai una valutazione via mail entro 3 giorni.

3

Preparatevi per un’esperienza artistica unica!

Se sei selezionato, conferma il tuo posto entro 7 giorni.